Programma Domenica 17 Ottobre 2021

🎊 A conclusione della 24esima edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti tipici locali, un fantastico spettacolo di coriandoli tricolori, mascotte, giocolieri e mangiafuoco a cura dell’Associazione culturale “LIU.BO”.

🍽 Si potranno degustare le specialità al tartufo e piatti tipici locali sia a pranzo dalle 13.00 in poi, sia a cena dalle 20.00 in poi nel sotto-piazza. Inoltre ci sarà una novità! Lo chef Francesco Capasso di Arte&Cucina proporrà un piatto gourmet da lui ideato in occasione dell’evento, il cui protagonista sarà ovviamente il tartufo nero di Colliano.

🚗 Si potrà ammirare il raduno di auto d’epoca a cura del Club Auto Storiche Salerno – CSA, in piazza Epifani.

👀 Ancora tanto divertimento anche per grandi e piccini con il teatro dei burattini a cura di Giò Ferraioli.

🎶 Gerardo Amarante e gli Spaccapaese si esibiranno in uno spettacolo musicale coinvolgente che chiuderà la terza ed ultima giornata della Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici locali.

Programma Sabato 16 Ottobre 2021

🎊 La 24esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici locali continua con un’altra giornata all’insegna del divertimento. Questo il nostro programma per Sabato 16 Ottobre🎉

🎶 Per le strade risuoneranno le note di musica popolare, tarantelle cilentane, tammurriate e pizzica a cura dei gruppi itineranti. Per grandi e piccini ci saranno gli spettacoli dei burattini e i giochi di una volta. Non potranno mancare convegni e mostre fotografiche. Inoltre, in occasione della giornata mondiale della rianimazione cardio-polmonare, i volontari della Croce Rossa Italiana coinvolgeranno il pubblico in una simulazione pratica sui manichini.

🍽 Si potranno degustare le specialità al tartufo e piatti tipici locali sia a pranzo dalle 13.00 in poi, sia a cena dalle 20.00 in poi nel sotto-piazza. Inoltre ci sarà una novità! Lo chef Francesco Capasso di Arte&Cucina proporrà un piatto gourmet da lui ideato in occasione dell’evento, il cui protagonista sarà ovviamente il tartufo nero di Colliano.

💃 La serata di Sabato sarà dedicata alla danza con esibizione della scuola di danza “Invito alla danza” di Gemma Sada.

🤓 Ospite della serata il Prof. Enzo Fischetti di “Made in Sud”, il programma comico in onda su Rai2, che si esibirà in una divertente performance.

Programma Venerdì 15 Ottobre 2021

🎊 Programma di Venerdì 15 Ottobre, in cui si terrà la cerimonia inaugurale della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti tipici locali 🎉

🎶 Ad allietare la serata ci saranno i Vienteterra con il loro spettacolo di musica popolare 💃🎶

🍽 Si potranno degustare le specialità al tartufo e piatti tipici locali dalle 20.00 in poi nel sotto-piazza.🤓

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!

24^ Edizione Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali

2021-10-15T19:00:00

  giorni

  ore  minuti  secondi

fino a

24^ Edizione Mostra Mercato Nazionale del Tartufo

Dopo la pausa del 2020 dovuta all’emergenza Covid-19, la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti tipici locali riparte in piena sicurezza e nel rispetto della normativa anticontagio vigente. La 24a edizione dell’evento avrà luogo a Colliano (SA), in Piazza Epifani e lungo il Viale Terlizzi, il 15-16-17 Ottobre. Avranno luogo esposizione e vendita di tartufo e prodotti tipici locali, artigianato, convegni, mostre, spettacoli, giochi per bambini e ovviamente non potrà mancare la degustazione dei piatti tipici collianesi a base di tartufo. In riferimento alla normativa vigente D.L. n° 105/2021, la degustazione sarà consentita solamente a chi è in possesso di Green Pass. Disponibile area camper. Continuate a seguirci sulla nostra pagina facebook Pro Loco Colliano e instagram per rimanere aggiornati e non perdervi le novità sull’evento.

23ª Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali

23ª Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali

COLLIANO 11 – 12 – 13 ottobre 2019

Anche quest’anno per la “Mostra Mercato” ci saranno tre giorni all’insegna della festa, della serenità e del buon vivere, tre giorni che alterneranno momenti di importanti riflessioni sul tartufo e i prodotti tipici locali, a momenti di grande spettacolarità, con gruppi di musica popolare e tante altre attrazioni per adulti e piccini.

Uno degli aspetti più affascinanti della manifestazione  è l’ambientazione che si ispirerà ad  un coloratissimo medioevo con la partecipazione di  tanti figuranti in costume, ed inoltre, vedrà le contrade di Colliano sfidarsi per la conquista del “PALIO DEL TARTUFO 2019” che sarà assegnato alla contrada che sarà vincitrice del torneo cavalleresco e che  meglio riuscirà ad esaltare gli antichi sapori della tradizione culinaria, avvalendosi della preziosa collaborazione dell’Istituto Alberghiero”E. Corbino” di Contursi Terme!

…se chiedete a qualunque bambino, vi dirà che nelle favole quello che non manca mai e il Re! Ecco perché, ancora una volta, Sua Maestà il Tartufo Nero di Colliano regnerà incontrastato per tre giorni sulle antiche Contrade del paese e accoglierà con gioia tutti gli ospiti che interverranno alla Sua Festa che sarà ricca di giochi, di musica, di gustosissimi piatti e ghiottonerie a volontà!

E’ un’occasione imperdibile per tutti quelli che amano associare arte, cultura, tradizioni, gusto e divertimento in un tutt’uno, magico ed emozionante, come solo le belle favole sanno essere!

Clicca qui per scaricare il programma

22^ Edizione Della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e Dei Prodotti Tipici Locali

 

A T T E N Z I O N E ! ! !

Ritorna, sempre puntuale, il nostro appuntamento annuale con la Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici locali.

Siamo giunti alla ventiduesima edizione che si terrà nei giorni 12-13-14 Ottobre 2018 presso il centro di Colliano (centro storico – Via Corso Umberto I, Piazza Epifani, Viale Terlizzi).

Ci aspettiamo anche quest’anno una grande partecipazione da parte di tutti voi, vi invitiamo pertanto a fare passaparola con i vostri amici, colleghi, familiari… per non perdervi questa eccezionale manifestazione che sarà piena di spettacoli per l’intrattenimento di grandi e piccini, convegni sull’enogastronomia tipica per far conoscere i prodotti della nostra terra.

Potrete acquistare presso i vari stand l’inconfondibile tartufo nero di Colliano, che è il protagonista indiscusso della nostra manifestazione, e i prodotti che la nostra generosa terra ci offre quali funghi, miele, legumi, formaggi, salumi, olio, frutta secca, vini e tanto altro ancora!!!

Potrete inoltre degustare i piatti tipici collianesi presso le varie tappe presenti lungo le vie del paese.

Non meno importante è lo scenario suggestivo che si può ammirare affacciandoci da Piazza Epifani, il vero e proprio cuore di Colliano: alle nostre spalle l’imponenza e la maestosità del Monte Marzano, su cui è arroccata Collianello, mentre davanti a noi possiamo ammirare il fantastico panorama della Valle del Sele.

A chi ha già partecipato all’evento non possiamo che augurargli di tornare a trovarci, a chi no possiamo solo consigliare di non perdersi questa e le prossime edizioni (garantiamo che rimarrete soddisfatti!).

 

 

N.B. Vi ricordiamo che se possedete un’azienda e volete partecipare in qualità di espositori, a breve pubblicheremo la modulistica necessaria. Per informazioni aggiuntive non esitate a contattarci via e-mail o scrivendo un messaggio alla nostra pagina Facebook (Pro Loco Colliano) o tramite via telefonica ai numeri forniti sul nostro sito. 

21^ Mostra Mercato del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali – Spettacolo Equestre a Cura di Andrea Serritella con Numerosi Artisti

Domenica 15 Ottobre 2017

Spettacolo Equestre Piazza E. Epifani – Colliano (SA)

Ore 18:00 Sfilata Cavalli

Ore 20:00 Spettacolo Equestre

Questo slideshow richiede JavaScript.

Website Built by WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: